C.D.I. GERICO

Il Centro Diurno Integrato (CDI) Gerico di Clusane d'Iseo, istituito nel 1997 dalla Associazione Comunità Mamré Onlus, nasce in risposta ad alcuni bisogni di persone anziane, ammalate o sole, cui offrire un servizio di supporto ed assistenza alternativo al ricovero a tempo pieno.

Opponendosi ad ogni forma di prevaricazione, il CDI Gerico intende “servire” la persona anziana e far risaltare ogni sua espressione. Ha l’obiettivo di valorizzare in ogni suo intervento, teso al recupero o al mantenimento dello stato di salute globale, la centralità della persona. Si propone di contrastare o ritardare il decadimento generale della persona anziana e di promuovere quel benessere necessario per un soddisfacente livello di qualità della vita.

All'interno del CDI Gerico è possibile usufruire di:

  • Servizi alla persona
  • Servizi sanitari
  • Servizi riabilitativi
  • Servizi educativi e di animazione


Il servizio è rivolto a persone di età superiore ai 65 anni (inserite in famiglia o sole) compromesse nell'autosufficienza e/o a rischio di emarginazione, per le quali non risulta idoneo o sufficiente il rapporto domiciliare.

Il Centro Diurno è funzionante tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00.

È possibile accedere al CDI attuando le seguenti procedure:

  • Presentandosi direttamente presso il CDI Gerico; 
  • L’interessato o la sua famiglia, attraverso il proprio medico di base o il servizio sociale del Comune di residenza, segnala il proprio bisogno socio-assistenziale-sanitario all’UCAM (ASST); 
  • L’UCAM (ASST), con il concorso delle competenze proprie del medico di base e del servizio sociale del Comune, provvede alla segnalazione del bisogno al CDI, attraverso la trasmissione di una scheda multidimensionale, composta dalla scheda di segnalazione medica e dalla scheda di segnalazione socio-assistenziale.


La priorità verrà data agli anziani di Clusane, quindi a quelli residenti nei Comuni limitrofi con i quali è stata stipulata una apposita convenzione.

Per approfondire consulta la Carta dei Servizi.

Volontariato

Collabora con noi alla costruzione di una società più bella!

5xMille

Puoi decidere di destinarci questa imposta, a titolo di donazione e senza costi aggiuntivi.

Il Significato del Nome

Al suono delle trombe
dei sacerdoti
le mura di Gerico
crollarono.
Da quelle pietre,
residuo
della potenza umana
umiliata,
sbocciarono,
quali profumate rose,
i figli di Abramo,
figli del Dio Amore.
Questi,
quali samaritani buoni
in cammino
verso Gerusalemme,
a quanti fratelli
nel bisogno incontrano,
il balsamo offrono
dell'amore.
Don Pierino Ferrari